IL BARBIERE SICILIANO (2024) (REMAKE "LA TESSERA")
Tragico romanzo corale che accomuna la storia di un barbiere
antifascista di origine siciliana, trapiantato nell'Appennino tosco romagnolo, con
quella del suo più giovane cognato, interprete di quella sfortunata generazione
che visse a cavallo tra le due grandi guerre.
IL CONTRATTO (2003)
Compromissorio racconto di un giovane introverso
giocatore di borsa che, allontanatosi dalla normalità della vita per
colpa di una subdola malattia, cercherà solo nel danaro la possibilità
di soddisfare la sua tenebrosa misantropia, stipulando infine uno
strano, indecente contratto con una bellissima prostituta.
LA PROFEZIA DI UNA STREGA DI CAMPAGNA (2004)
Frizzante
noir dai contenuti fortemente erotici, ma denso di sottile
ironia, impostato su diverse "short stories" al femminile
che ruotano attorno alla figura di un vanitoso ma
squattrinato playboy bolognese, più fortunato con le
donne che con gli affari.
GLI ANNI SCONOSCIUTI DI GESÙ (2016)
Il romanzo degli anni della maturità di Gesù, il suo incontro con il Buddhismo.
Le inchieste, dal dopo-crocifissione fino alla presunta tomba del Cristo in Kashmir.
Un libro che tutti dovrebbero leggere, credenti e non credenti!!
NOTTI PRECARIE 2 (2018)
"Notti precarie 2: il ritorno di Mallory.
L'atteso ritorno di Mallory dona un certo brio esotico e "noir" alle nuove inedite "Notti precarie" (faentine e non) di un Malavolti che rispolvera allegri ricordi ed episodi della sua gioventù"
(Vincenzo Malavolti)
RIVIERA INSANGUINATA (2017) Un giallo nella tradizione dei classici italiani, con profonda descrizione delle vicende umane delle vittime e dei motivi che le hanno portate ad essere nella riviera romagnola ora insanguinata dalla lama dell'assassino.
DAL FRONTE DEL PORTO A PORTELLA DELLA GINESTRA (2018)
Un saggio (insolito per l'Autore che predilige la narrativa più libera del romanzo) che, partendo dalle origini storiche della mafia, attraverso il personaggio più controverso del crimine organizzato americano, Lucky Luciano, trasporta il lettore fino al massacro di Portella della Ginestra, (la prima strage di stato della neonata Repubblica italiana, presunto protagonista l'emblematico Salvatore Giuliano), collegando le varie tessere di un complicato mosaico di bugie acclarate e verità nascoste, a dimostrazione della perdurante collaborazione tra mafia e Stati!
ROSSO PEONIA (2005) Rosso Peonia è un thriller mozzafiato inquietante e rapido. La sua trama è intrecciata come la tela del ragno. Misteriosa al pari della lama di un Samurai.
Con le venature dei fiori da cui prende il nome Ha il sapore del giallo classico con il gusto del gotico...
IMPERDIBILE!